“Se riuscite a raggiungervi l’un l’altro e tenervi stretti mentre affrontate i draghi della vita insieme, ogni drago che affronterete renderà più forte il vostro legame con fiducia e amore. Tutti possiamo e ci meritiamo di avere le relazioni amorevoli e durature che desideriamo”
– Sue Johnson (psicologa clinica, ricercatrice, docente, autrice, presentatrice e oratrice popolare e uno delle principali innovatori nel campo della terapia di coppia).
Quanti i motivi per cui nascono litigi all’interno della coppia: il lavoro che occupa troppo tempo, non sentirsi apprezzato, desiderata, sentirsi invisibile agli occhi dell’altro/a, la frustrazione, non sentire la vicinanza del/della partner, sentirsi giudicati…..molti i temi di scontro doloroso che vengono portati, discussi, analizzati, rimbalzati tra due partner. E piano piano la distanza si fa sempre più grande, la sensazione di non essere più in grado di incontrarsi, ritrovarsi si fa sempre più intensa. Più si discute più si fa grande la lontananza.
Si creano modalità di relazione e di reazione ripetitive, stereotipate, rigide nel tentativo di essere ascoltati, compresi che però paradossalmente creano distanza, solitudine e dolore.
La terapia di coppia è una possibilità di riconoscere queste modalità disfunzionali di portare il proprio dolore, i propri bisogni. Si possono, da qui, creare nuove opportunità di relazione in cui poter portare se stessi certi di poter dare e ricevere amore, di trovare nell’altro un luogo sicuro, qualcuno a cui potersi affidare nei momenti di difficoltà, con cui poter condividere bisogni e paure.
Per chiedere una consulenza contattami.